Legato a catena e rinchiuso all’interno di un capannone di una ditta cinese nella zona industriale di Prato, Giulio, giovane golden retrevier, era abbandonato a se stesso da diversi giorni con poco cibo e acqua putrida a disposizione. Sentendolo abbaiar...
Continue ReadingA seguito di una segnalazione che indicava una situazione di cattiva detenzione relativa a 3 cuccioli detenuti in condizioni igieniche molto precarie da una persona di nazionalità cinese, le guardie dell’OIPA di Prato hanno effettuato un sopralluogo du...
Continue ReadingSandy è stata recuperata in una discarica mentre vagava denutrita in una zona industriale di Prato. Alina, una femmina di husky di 13 mesi, era segregata senza acqua né cibo in un minuscolo e fetido recinto. Audrey, meticcia di appena 30 giorni, era leg...
Continue Reading“Se li mangiano! Portateli via! Andate subito! Cosa aspettate?” Questi i toni di tante segnalazioni ricevute dalle guardie eco zoofile dell’OIPA di Prato che indicavano la presenza di 5 cuccioli rinchiusi in un recinto di appena 90x90mt costruito co...
Continue ReadingSono già diversi anni che le guardie dell’OIPA di Prato sono impegnate sul territorio per sensibilizzare e prevenire i reati a danno degli animali concentrati soprattutto nel distretto cinese della zona industriale della città toscana. Capita spesso c...
Continue Reading50 kg di cane imprigionati in una fetida gabbia di 1,5 metri per 2: legato per il collo all’inferriata arrugginita del cancello, King, così l’hanno battezzato le Guardie eco zoofile dell’OIPA di Prato, viveva recluso da almeno un anno e mezzo in un...
Continue ReadingUn coro di voci ha sfilato per il centro storico di Firenze il 15 settembre 2018 per gridare “Basta caccia!”, per dire che la maggioranza della popolazione italiana è assolutamente contraria ad un crimine legalizzato che ogni anno fa strage d...
Continue ReadingLa gabbia era rosicchiata e rovinata dall’interno a causa dei continui tentativi del cane di uscire Viveva come un prigioniero, recluso da tutta la vita in una gabbia di legno fatiscente, dalle dimensioni così ridotte da impedire un adeguato movimento ...
Continue ReadingRecluso in un recinto da cui non usciva mai, circondato dalle sue stesse feci vecchie di giorni, con una ciotola d’acqua putrida e del riso secco come cibo, come unico riparo dalle intemperia una cuccia improvvisata in legno troppo piccola e in cui entr...
Continue ReadingReclusi da mesi in una stanza di 20 metri quadri, nel più completo buio e in un fetore insopportabile causato dalla presenza di feci e urina che coprivano completamente il pavimento della stanza: questa le condizioni in cui le guardie zoofile dell’OIPA...
Continue Reading