blog-grid

Video sulle infrazioni fatte dai vetturini nel 2016 Da 1° giugno al 15 settembre i cavalli delle botticelle dovranno restare a riposo nella fascia pomeridiana, lo impone il regolamento comunale a tutela degli animali del 2005. Da domani e fino a metà  ...

Continue Reading
blog-grid

Cani cuccioli e pappagalli sfruttati per l’accattonaggio nel centro di Roma. Gli sfruttatori si danno alla fuga, inseguimento tra i vicoli Nel cuore di Roma gli animali vengono sfruttati per l’accattonaggio, basta una passeggiata in centro (e ...

Continue Reading
blog-grid

Legata ad catena, gravemente denutrita e con una vistosa ferita ad una zampa: Camilla, giovane setter di circa 2 anni, era prigioniera in un terreno aperto nelle campagne di S. Cesareo, in provincia di Roma. Privata di cure e attenzioni, Camilla era costr...

Continue Reading
blog-grid

Non solo cani e gatti, ma anche i pappagallini vengono usati per impietosire i passanti: accade a Roma, dove in via dei Fori Imperiali le guardie zoofile dell’OIPA hanno trovato un uomo che sfruttava per l’accattonaggio due pappagallini ondulati a...

Continue Reading
blog-grid

Jack era scomparso ormai da circa 20 giorni, la sua famiglia il 10 luglio aveva fatto regolare denuncia di smarrimento e sembrava oramai aver perso le speranze fino a quando, vedendo quel cagnone nero senza nemmeno un collare, un ragazzo l’ha immedi...

Continue Reading
blog-grid

L’animale, un giovanissimo gatto di circa un anno, viveva da solo in balcone e legato da un guinzaglio e collare che gli impedivano di entrare in casa, nonostante i suoi continui tentativi. Destinato a vivere sul balcone esposto alle intemperie, solo...

Continue Reading
blog-grid

Se si decide di non mettere il microchip a “Fido” o si dimentica di farlo, si rischia una sanzione fino a 259 euro, contro la vecchia normativa che prevedeva soltanto 154,00 euro, sanzione praticamente decuplicata. Il microchip è uno strumento fondam...

Continue Reading
blog-grid

Durante i consueti controlli per la prevenzione del randagismo, le guardie zoofile dell’OIPA di Roma si sono imbattute in una bellissima e dolcissima cagnolona di taglia medio/grande trovata per strada insieme ai suoi stupendi cuccioli, 10 minuscoli...

Continue Reading
blog-grid

Durante i consueti controlli per la prevenzione del randagismo, le guardie zoofile dell’OIPA di Roma si sono imbattute in due grandi famiglie canine. Due mamme di proprietà (una di taglia medio/grande e l’altra media) rispettivamente con 6 e...

Continue Reading
blog-grid

Fortunato Thomas che ha incontrato sulla sua strada le guardie dell’OIPA di Roma, che in servizio per dei controlli, hanno letteralmente salvato il cagnolino, poiché il piccolo pinscher ha rischiato più volte di essere investito. Grazie alla prese...

Continue Reading