le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
IL RUOLO DELLE GUARDIE ZOOFILE NELLA PREVENZIONE DEI REATI NEI CONFRONTI DEGLI ANIMALI: IL NUCLEO DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI TRIESTE SI PRESENTA AL PUBBLICO E ALLE ISTITUZIONI
La collaborazione con istituzioni e forze dell’ordine da parte delle associazioni a tutela degli animali è essenziale per salvaguardare il loro benessere, un punto di forza che sin dalla nascita dei primi nuclei, connota la prassi e il modus operandi delle guardie eco...
LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI CAGLIARI SEQUESTRANO UN CANE MURATO VIVO DENTRO UN RUDERE. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO
Murato dentro un rudere di cemento privo di finestre e con l’ingresso sbarrato, rinchiuso al buio, senza acqua né cibo. Sono le terribili condizioni di ritrovamento di un cane sequestrato dalle guardie zoofile OIPA di Cagliari intervenute in un comune del sud della...
SEQUESTRATO DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI MODENA AMSTAFF IN UNO SCENARIO DA INCUBO
Comunicato stampa 17 maggio 2024 Ora Zuma, che ha circa due anni, è ospite del canile intercomunale di Modena e può essere preso in affidamento temporaneo. Sequestrato a Nonantola (Modena) dalle guardie zoofile dell’OIPA un giovane amstaff chiuso in un negozio...
INAUGURATA LA SEDE DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI LIVORNO E DELLA DELEGAZIONE LOCALE: UN PUNTO INFORMATIVO PER TUTTI I CITTADINI CHE HANNO A CUORE LA TUTELA DEGLI ANIMALI
Taglio del nastro lo scorso 13 maggio, presso la nuova sede del nucleo guardie zoofile OIPA di Livorno e della delegazione locale, in viale Ippolito Nievo 38. Presenti all’inaugurazione anche le autorità istituzionali della città, tra cui la dirigente dell’USL...
SEQUESTRATA DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI VARESE UNA CAGNOLINA LEGATA A CATENA CORTA IN UN MINUSCOLO POLLAIO
https://www.youtube.com/watch?v=ALKC_bOBlwQ La piccola è ospite di una struttura convenzionata e può essere presa in affidamento temporaneo Sequestrata a Carnago (Varese) dalle guardie zoofile dell’OIPA una cagnolina di medio-piccola taglia rinchiusa in un piccolo box...
SOTTO IL SOLE E SENZA ACQUA, CUCCIOLO USATO PER ACCATTONAGGIO SEQUESTRATO DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI MILANO
Era senza acqua e sotto il sole il cucciolo sequestrato alcuni giorni fa a Milano dalle guardie zoofile dell’OIPA, che dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, sono subito intervenute in suo aiuto. Il cucciolo, di soli 3 mesi di vita, era sfruttato per accattonaggio da...