21/7/15
A seguito di numerose segnalazioni che indicavano la presenza di tartarughe e anatre prive d’acqua presso il laghetto di Villa Guglielmi, nel comune di Fiumicino (RM), le Guardie eco zoofile OIPA hanno effettuato un sopralluogo riscontrando come l’allarme lanciato fosse effettivamente fondato.
 (small).jpg)
A causa del furto della linea elettrica che alimenta la stazione di pompaggio del laghetto, diverse tartarughe e anatre erano in seria difficoltà. Le tartarughe, appartenenti alla specie Trachemis scripta, protetta dalla convenzione di Washington, annaspavano in acque basse e verdastre, senza poter uscire a causa del basso livello che impediva loro di arrampicarsi. Meglio non se la passavano gli anatidi, molti dei quali erano accompagnati da numerosi piccoli.
 (small).jpg)
Le guardie OIPA hanno allora provveduto a segnalare la situazione d’emergenza agli uffici preposti, inviando una dettagliata relazione e chiedendo un intervento urgente, a seguito del quale il Comune di Fiumicino è prontamente intervenuto con un’operazione di pompaggio, in attesa che la ditta incaricata ripristini l'impianto elettrico per il mantenimento del costante del livello delle acque. |