16/6/15
Segnalato alle Guardie eco zoofile OIPA nel comune di Pistoia, un piccione con un’ala spezzata è stato soccorso e trasferito presso il CRUMA, il Centro di Recupero Fauna Selvatica di Livorno, che provvederà alle cure necessarie per poi rimetterlo in libertà.
La sensibilità delle persone verso questa specie di volatili è purtroppo ancora molto scarsa, da imputare molto probabilmente sia al numero elevato di piccioni che popolano le nostre città, sia al fatto che sono considerati veicolo di sporcizia.

Eppure, come spesso capita per molte specie animali non soggette al rischio di estinzione, ma, al contrario, considerate invasive, la conoscenza che l’uomo ne ha si riduce a luoghi comuni che il più delle volte non trovano fondatezza nella realtà.
I piccioni, infatti, pur essendo tra i volatili più bistrattati, sono dotati di caratteristiche particolari, come, ad esempio, la monogamia, che lega una coppia per tutta la vita, una relazione che termina solo con la morte di uno dei due individui.
Quando incontrate un animale ferito, qualsiasi esso sia, non fate finta di nulla, bastano davvero pochi minuti del vostro tempo per evitargli inutili sofferenze e donargli di nuovo la vita. |