20/1/14
Da diversi anni la sezione e le Guardie eco Zoofile OIPA di Matera lavorano in sinergia con il CRAS WWF di Policoro per aiutare tutti gli animali selvatici in difficoltà.
Il periodo primaverile ed estivo sono momenti molto critici per tutti gli uccelli migratori di ritorno nel nostro paese per la nidificazione. Capita quindi di frequente che adulti debilitati dal lungo viaggio o nidiacei non ancora autosufficienti, vengano ritrovati al suolo da cittadini per fortuna sempre più sensibili alle problematiche animaliste.
 (small).jpg)
Ogni animale selvatico ritrovato in difficoltà viene dunque segnalato all'OIPA, la quale interviene prontamente per mettere in salvo il mal capitato, consegnandolo in seguito alle cure del CRAS WWF. Presso il centro di recupero gli animali vengono nutriti e curati finché non saranno nuovamente pronti per essere restituiti al loro habitat naturale.
 (small).jpg)
Dopo tanto lavoro per recuperare e "rimettere in sesto" tanti falchi grillai (falco naumanni), il 9 agosto 2014 la sezione OIPA di Matera, i veterinari e i volontari del CRAS WWF di Policoro, hanno finalmente potuto restituire 9 di loro alla libertà. Per l'occasione, i volontari hanno organizzato una vera e propria festa, durante la quale è stato spiegato ai numerosi cittadini presenti non solo l'etologia dei falchi grillai, ma soprattutto le semplici regole di convivenza e tutela di questa specie particolarmente protetta.

Ma la vera soddisfazione per ogni volontario è vedere librare nel vento questi stupendi animali, finalmente liberi di volare. Nonostante siano ormai molti anni che i volontari restituiscono alla natura tanti splendidi animali, ogni volta è per tutti un’esperienza unica e stupefacente, ogni volta come e più della prima volta.
Giusi Venezia - Delegata OIPA Matera e provincia
|