9/4/14
Il falco, ritrovato al suolo da una passante, è un maschio adulto della specie Naumanni, ritornato dalle zone di svernamento per la riproduzione nei paesi del Materano. In seguito ad urto durante il volo, il rapace ha subito una lesione all'ala destra che gli impediva di volare. Prontamente, è stato consegnato nelle mani della Coordinatrice Provinciale delle Guardie Zoofile OIPA Matera, Giusi Venezia. La Coordinatrice, dopo un primo controllo sull'effettivo stato di salute del volatile, lo ha trasportato presso il CRAS WWF di Policoro, dove riceverà tutte le cure del caso. Purtroppo, a causa della necrosi dovuta alla ferita, difficilmente l'animale potrà essere restituito al suo ambiente naturale.
 (small).jpg)
Preme ricordare a tutti coloro che dovessero trovare un animale selvatico in difficoltà che è importante non cercare di catturarlo, ma chiamare chi di competenza e controllare l'animale a debita distanza, onde evitare di traumatizzare e stressare ulteriormente l'infortunato o incappare in errori. Capita infatti spessissimo di ritenere in pericolo un animale che in realtà non lo è affatto, come ad esempio nel caso di giovani falchi che goffamente tentano di spiccare i primi voli.
Giusi Venezia – Coordinatrice provinciale Guardie Eco-zoofile OIPA Matera e provincia
|