27/7/14
Cinque cuccioli meticci di proprietà di una famiglia che li trascurava, lasciandoli liberi di vagare per altre proprietà e per le strade del comune di Berra (FE), creando non pochi problemi ai residenti e alle auto in transito, sono stati ceduti alle Guardie eco zoofile OIPA.
 (medium).jpg)
I proprietari, già precedentemente invitati dal nucleo di Guardie a rispettare delle prescrizioni precise sulla detenzione dei cani, li hanno ceduti spontaneamente, dichiarando che non avrebbero potuto ottemperare alle norme imposte, né pagare eventuali sanzioni. In accordo con l'amministrazione del comune di Berra, i cinque fratellini sono stati condotti presso il rifugio della Lega del Cane.
 (medium).jpg)
Non è la prima volta che il comune berrese si avvale dell'intervento delle Guardie OIPA per risolvere controversie e problemi legati alla gestione e alla detenzione dei cani da parte dei propri cittadini. Un comune che si distingue anche per aver redatto un Regolamento per il benessere animale, entrato in vigore a marzo 2013, su specifico invito dell’OIPA e del suo Nucleo Guardie.
Enrico Forlani – Coordinatore guardie eco zoofile OIPA Ferrara e provincia |