14/3/14
Anche l'edizione 2014 della Fiera di S. Giuseppe, una delle fiere più importanti e storiche della Calabria, che si svolge da sette secoli a Cosenza, ha visto gli animali tutelati dalle leggi e dalle guardie eco zoofile OIPA. Durante i cinque giorni della manifestazione le guardie hanno vigilato per verificare il rispetto delle leggi vigenti in materia di tutela animale, divenute effettive anche a seguito delle sanzioni amministrative elevate dagli agenti di polizia giudiziaria nelle scorse edizioni della fiera.
 (medium).jpg)
Come l'anno precedente alla Fiera di S. Giuseppe nessuno ambulante ha potuto più vendere anatre, papere e pulcini. Grazie alla sollecitazione delle guardie OIPA, in merito a questo divieto l’Amministrazione comunale di Cosenza ha emanato un’apposita ordinanza in materia
http://www.comune.cosenza.gov.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_14155_12_4.html
 (small).jpg)
 (small).jpg)
Si spera che per gli anni a venire la stessa Amministrazione si adegui ad altre richieste dell’OIPA, tra le quali, l’estensione dell’ambito delle specie animali delle quali vietare la vendita.
 (medium).jpg)
Nei mesi precedenti la fiera le guardie eco zoofile OIPA sono state impegnate in diversi controlli, anche in collaborazione con le forze dell'ordine. Numerose le richieste di intervento e le segnalazioni pervenute agli agenti di polizia giudiziaria.
Si va dalle situazioni segnalanti cani tenuti in appartamenti in condizioni non idonee alla loro natura fino ai casi relativi alla cattiva detenzione degli stessi o di cani detenuti a catena e corta. Il minimo comune denominatore per tutti i proprietari di animali è l’ignoranza delle leggi in materia sia nazionale che comunale e regionale.
Per tutti questi casi sono state elevate sanzioni amministrative relative alla mancata microchippatura dei cani ed alla violazione di sanzioni previste dal Regolamento regionale della Calabria in materia di animali.
.jpg)
Alcuni degli interventi hanno visto impegnate le guardie zoofile dell’OIPA insieme ai Carabinieri di zona, mentre altri sono stati segnalati agli stessi per motivazioni logistiche e temporali. Da segnalare anche la collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato per diversi controlli effettuati.
Mario Morelli - Coordinatore Regionale Guardie eco-zoofile OIPA Calabria
|