10/11/13
A seguito di una prima segnalazione verbale, successivamente depositata agli atti, il Nucleo di guardie eco zoofile di OIPA Cosenza ha effettuato dei controlli per un presunto abbandono di un simil pastore tedesco. Il cane presentava una displasia dell’anca e veniva ritenuto ad alto rischio di abbandono dalle segnalanti.

Dopo gli opportuni accertamenti, effettuati anche sulla base di foto e delle false testimonianze del proprietario del cane, suffragate poi dalla scomparsa dell’animale, le guardie eco zoofile hanno provveduto a denunciare alla Procura della Repubblica il proprietario per il reato di abbandono di animali art. 727, legge nazionale 189/2004.

Sarà quindi la Procura della Repubblica di Cosenza, sulla base delle fonti di prova depositate e dalle testimonianze dei denuncianti, a contestare il reato di presunto abbandono punito dalla legge. Ricordiamo l’Art. 727 (Abbandono di animali): “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".
Mario Morelli – Coordinatore regionale Nucleo Guardie eco - zoofile OIPA Calabria |