Alle 6 e 30 del 28 maggio siamo stati svegliati da una telefonata del Comando dei Carabinieri di Lucca, da cui venivamo invitati a partecipare a un loro blitz presso il campo nomadi di Lucca.
.jpg)
Il sottoscritto ha subito provveduto a diramare messaggi a tutto il Nucleo ma visto l'orario e il fatto che fosse una giornata lavorativa non è stato possibile "reclutare" immediatamente volontari: io stesso e Sandra Serafini ci siamo precipitati sul posto dove abbiamo trovato una trentina di Carabinieri, tra cui unità cinofile antiesplosivi e antidroga che avevano accerchiato l'intero campo.
Sul posto è giunto anche il comandante Provinciale dei Carabinieri e il Sindaco di Lucca.
.jpg)
Alle sottoscritte Guardie Zoofile OIPA è stato chiesto di fare alcuni controlli sui numerosi animali detenuti presso il campo.
L’intervento, durato circa due ore, ci ha permesso di identificare tutti i proprietari dei cani. Abbiamo redatto alcuni verbali e sono stati fatti inviti ad assumere accorgimenti atti a favorire il benessere degli animali presenti. Per il nostro operato abbiamo ricevuti complimenti e ringraziamenti.
Fra una settimana, in base gli accordi presi con i Carabinieri, torneremo nel campo per un nuovo sopralluogo.
Luca Degl’Innocenti – Coordinatore Guardie Zoofile Lucca e provincia
|