Guardie zoofile OIPA













OIPA


Vai al sito dell'OIPA


Diventa follower OIPA



Iscriviti al canale

You tube OIPA


LE GUARDIE ZOOFILE OIPA PESARO URBINO

Sostieni le guardie zoofile OIPA Pesaro Urbino e provincia alla pagina http://www.guardiezoofile.info/ecozoofile/pesarourbino.html

Da poco più di un anno è attivo nella Provincia di Pesaro e Urbino un nucleo di sei guardie eco zoofile dell’OIPA che, su territorio di loro competenza, si dedicano al controllo delle condizioni di detenzione di animali di ogni genere, in particolar modo di quelli definiti dal nostro sistema giuridico “animali d’affezione”.
In questo anno di servizio abbiamo potuto constatare che nella zona di Pesaro e zone limitrofe la situazione per quanto concerne la giusta conoscenza e detenzione degli animali è sotto controllo, ma ciò non toglie che le segnalazioni siano comunque tante e il lavoro di certo non manca.

Spesso ci troviamo ad affrontare casi che riguardano infrazioni di normative in ambito amministrativo, soprattutto catene o box non conformi a quanto richiesto dalla legge oppure microchip non applicati; ciò a volte è dovuto ad ignoranza e non ad una reale volontà di causare sofferenza al cane o non rispettare le regole.

In ogni caso le guardie zoofile di Pesaro e Urbino hanno sempre ottenuto un miglioramento delle condizioni di detenzione di molti animali di proprietà, non solo cani o gatti, ma anche conigli o altri animali da cortile. Anche in questi casi molto importante è l’educazione dei proprietari.

La nostra zona, però, è anche tristemente famosa per la presenza di una intensa attività di caccia, che, come è noto, impiega cani spesso trascurati o addirittura maltrattati dai proprietari (i quali si ne ricordano solo quando sono utili al loro macabro scopo). Imbattersi in queste situazioni non è un caso raro, e le guardie OIPA sono spesso intervenute segnalando alcuni reati alla Procura, così da mettere definitivamente al sicuro alcuni di questi cani finiti in mano a persone prive di scrupoli.

Per far fronte a tutte le richieste di intervento che continuano ad arrivarci numerose è stato deciso di attivare a ottobre 2011 un corso per  formare nuove guardie, preparate e, soprattutto, motivate. Ora il corso è quasi giunto al termine e ci auguriamo che questi nuovi ragazzi diventino parte del nostro gruppo.

Giorgia Gadioli – Vice Delegata OIPA Pesaro e Urbino




Organizzazione Internazionale Protezione Animali

Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione (DPI)
e al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU

OIPA Italia Onlus
Codice fiscale 97229260159
Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU 196 del 24/8/07)
Sede legale e amministrativa: via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano - Tel. 02 6427882 – Fax 02 99980650
Sede amministrativa: via Albalonga 23 - 00183 Roma - Tel. 06 93572502 – Fax 06 93572503
info@oipa.orgwww.oipa.org