Guardie zoofile OIPA













OIPA


Vai al sito dell'OIPA


Diventa follower OIPA



Iscriviti al canale

You tube OIPA


BOLOGNA. APPROVATO IL “REGOLAMENTO COMUNALE
PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI STANDARD”

Sostieni le guardie zoofile OIPA Bologna e provincia alla pagina http://www.guardiezoofile.info/ecozoofile/bologna.html

I regolamenti comunali sono la base e l’arma che utilizzano le Guardie eco - zoofile dell’OIPA (oltre a tutti gli altri enti abilitati alla tutela degli animali) per il controllo del territorio e per aumentare la qualità di vita degli animali sia dei privati che di quelli coinvolti in varie attività (allevamenti, circhi, pensione ecc).
Dei 60 comuni della provincia di Bologna, solamente 14 sono muniti di regolamento a tutela degli animali e solo 7 di essi ne hanno uno abbastanza recente e contenente parametri soddisfacenti.
Il 27 luglio 2012, dopo un lungo lavoro e tanti tavoli con la Provincia e l’Azienda USL, il Comitato provinciale per la tutela degli animali d’affezione ha approvato il “Regolamento comunale standard”, un documento di grande qualità ed importanza che consente di poter proporre ai comuni un modello da adottare conforme alle normative, autorizzato ed approvato dall’Ausl e condiviso con la Provincia. Oltre a garantire un’ottima tutela per gli animali d'affezione, il regolamento si distingue per le disposizioni in merito ai circhi e alle mostre itineranti, alle quali verrà di fatto proibito attendarsi, se esporranno animali appartenenti alle seguenti specie selvatiche ed esotiche: elefanti, felini, orsi, lupi, primati, rinoceronti, ippopotami, giraffe; foche, otarie e leoni marini; cetacei, rapaci notturni e diurni.
La sezione OIPA di Bologna ha già iniziato a contattare i primi comuni ai cui proporre il regolamento tra i quali Pianoro, Calderara di Reno, Castiglione dei Pepoli, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Marzabotto e, presso alcune città, tra cui Bologna, è già stato adottato.
L’obiettivo è arrivare a coprire tutti i comuni della Provincia per avere strumenti adeguati per svolgere il nostro compito a difesa e tutela degli animali.
L’ambizione di OIPA Bologna è riuscire a ottenere il risultato completo entro la fine del 2013 e tutti i nostri sforzi saranno canalizzati in quella direzione.

Paolo Venturi – Delegato OIPA Bologna e provincia
Coordinatore guardie eco zoofile OIPA Bologna e provincia

Scarica e leggi il regolamento comunale




Organizzazione Internazionale Protezione Animali

Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione (DPI)
e al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU

OIPA Italia Onlus
Codice fiscale 97229260159
Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU 196 del 24/8/07)
Sede legale e amministrativa: via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano - Tel. 02 6427882 – Fax 02 99980650
Sede amministrativa: via Albalonga 23 - 00183 Roma - Tel. 06 93572502 – Fax 06 93572503
info@oipa.orgwww.oipa.org