16/10/13
Rinchiuso 24 ore su 24 in una cantina nel centro storico di Noci (BA). Così ha vissuto Budino fino all’anno di età, quando salvato dalle Guardie Eco Zoofile OIPA Bari, ha finalmente potuto rivedere la luce del sole. Sono trascorsi due anni da quel giorno e Budino è ancora in cerca di una famiglia, ospite presso una pensione di Firenze. Budino ha 3 anni, dolcissimo, assume delle compresse di allopurinolo per tenere sotto controllo la leishmania, malattia con cui convive (come tutti i cani) senza particolari problemi. Regaliamogli una casa che sia per sempre. E’ possibile sostenerlo anche con un’ADOZIONE A DISTANZA, che aiuterà a pagare il costo della pensione. Per donazioni: Bonifico o bollettino postale sul conto corrente OIPA Italia Onlus – n. 43 03 52 03 banco posta Codice IBAN: IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203, causale “Budino – Guardie OIPA Bari”. Info: Giammichele Lippolis – guardiebari@oipa.org
ADOTTA BUDINO A DISTANZA!
Fai una donazione libera con conto corrente postale,
o bonifico bancario
o carta di credito
e indica nella causale
“ADOZIONE A DISTANZA BUDINO – BARI"

08/12
Le Guardie Eco Zoofile OIPA Bari, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e la Lega Difesa del Cane di Putignano, hanno liberato un cucciolone di circa un anno di età da una detenzione assurda: era rinchiuso 24 ore su 24 in una cantina buia, maleodorante e priva di finestre, situata nel centro storico di Noci.
 (WinCE).jpg)
In accordo con il comandante del Corpo Forestale si è scelto di procedere con un tentativo di mediazione per convincere il proprietario a cedere il cane. Il cucciolone non ha mostrato aggressività, ma era molto impaurito e smarrito, sintomi che dimostrano che non aveva mai visto altre persone e quindi non aveva mai socializzato. Il cane è stato portato in stallo provvisorio presso il canile rifugio della Lega difesa del cane, dove ha già fatto amicizia con la sua amica pelosa.
 (WinCE).jpg)
Si cerca adozione per dargli una famiglia quanto prima. Il cucciolo avrà sicuramente bisogno un piccolo aiuto da parte di un educatore affinchè possa riconquistare la fiducia nell’uomo.
Gianmichele Lippolis – Coordinatore nucleo guardie OIPA Bari e provincia |