Il Nucleo di Guardie Eco-Zoofile di Treviso, diretto dal Coordinatore Christian Quinziani, riceve una segnalazione di una presunta detenzione di numerosi gatti in una voliera artigianale nelle colline di Fonte (TV).
Arrivati sul luogo si trovano di fronte ad una distesa di campi coltivati a mais ove era impossibile avvistare il luogo segnalato.

Dopo un’accurata indagine volta a reperire tutte le informazioni del caso, le Guardie scorgono un valico dalla campagna, percorso l’intero tratto si trovano innanzi alla situazione segnalata: una ventina di gatti detenuti in una gabbia di costruzione artigianale, cani, caprette ed altri animali.
Il Coordinatore decide quindi di far intervenire immediatamente l’Ufficiale Veterinario della ASL competente per territorio, dopo aver identificato la proprietaria ed aver "isolato" il posto, per non far disperdere le eventuali prove.

Recatosi sul luogo, dopo un accurata visita a tutti gli animali presenti, nonché dei recinti di detenzione, sancisce che non vi è alcuna violazione in atto in quanto gli animali non presentavano alcun maltrattamento né sofferenza, erano ben alimentati, lo stato di stabulazione ed igiene erano sufficienti.
La proprietaria scossa e visibilmente emozionata dal fatto, dichiarerà in seguito che amava i suoi animali e, proprio per il timore di doverli regalare a sconosciuti, visto il numero, preferiva detenerli tutti assieme.
Dopo un accurato colloquio, rassicurandola su tutto, deciderà infine di donarne la metà alle varie Sezioni Provinciali.
Quinziani Christian - Coordinatore Nucleo Guardie Eco - zoofile OIPA Treviso |