24/10/15
Un protocollo d’intesa a tutela degli animali d’affezione siglato tra il Comune di Siracusa e le Guardie eco zoofile OIPA, insieme all’associazione Fare Ambiente, garantirà un servizio di vigilanza e controllo del territorio al fine di contenere il fenomeno del randagismo e prevenire i maltrattamenti a danno degli animali.
 (small).jpg)
Controlli dei microchip, monitoraggio e segnalazione dei cani vaganti, informazione ai cittadini sulla corretta detenzione degli animali e sull’importanza della sterilizzazione, verifica dell’iscrizione all’anagrafe canina dei cani di proprietà presenti sul territorio e controllo dell’osservanza delle norme di comportamento dei conduttori di cani nei luoghi pubblici. Questi i compiti che sono stati assegnati alle Guardie eco zoofile dell’OIPA che assolveranno il loro servizio di volontariato in coordinazione con l’ASL e le forze dell’ordine.
 (small).jpg)
Una convenzione, quella con il Comune di Siracusa, frutto di una proficua ed efficace collaborazione con le istituzioni e che segue a quella già stipulata nel 2014 con il Comune di Solarino, dove il 24 ottobre 2015, presso la sede operativa del Nucleo di Guardie OIPA, 15 corsisti aspiranti guardie hanno ricevuto l’attestato finale del corso, in attesa di ricevere il decreto prefettizio.
 (small).jpg)
|